Lacan critica lo schema classico dell'Edipo nei casi di nevrosi dove si manifesta quella "insolubilità della situazione vitale"[1] che si configura a partire dal "desiderio incestuoso per la madre, l'interdizione del padre, gli effetti di…
Un tempo che verrà (8/8)
Il desiderio, nell’ossessivo, è il desiderio dell'Altro, e dato che, per impedire il sorgere dell'angoscia, il desiderio dell'Altro deve essere morto ecco che il desiderio del soggetto viene mortificato, un desiderio che sacrifica il proprio…
Un chiuso mondo a due (7/8)
Lacan non accetta l’ipotesi che l’aggressività sia causata dalla frustrazione, come reazione ai limiti imposti dal principio di realtà, ma la considera connessa allo stadio dello specchio. Il soggetto idealizza la sua immagine con la…
Aggressività in psicoanalisi (6/8)
"L’aggressività in psicoanalisi”[1] è la relazione che Lacan scrisse per il XI Congresso degli psicoanalisti di lingua francese tenutosi a Bruxelles nel maggio del 1948. Si tratta del rimaneggiamento di un intervento già presentato da…
Desiderio e significante
Lacan e Freud ci insegnano che il desiderio è sempre desiderio di altra cosa ma allo stesso tempo esso dice qualcosa della verità inconscia del soggetto che agisce a sua insaputa. Il linguaggio così è…
Il punto di capitone
"L'entità linguistica non esiste che per la sua associazione del significante e del significato"[1], questo è uno dei cardini della teoria saussuriana. Questa entità è tale, ovvero esiste in quanto è delimitata, circoscritta attraverso l'enunciazione.…
Psicoanalisi vs psicoeducazione: per una politica del disaccordo
Articolo pubblicato in Appunti – Rivista della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi, NEP Edizioni, n. 139, Milano, 2018. 1. Lacan ci insegna che il linguaggio del paziente deve essere preso alla lettera. La lettera nel senso…
L’inclassificabile singolare
1. La statistica, come sapere dello Stato sullo Stato, nasce con la funzione di controllare, governare la popolazione e, come ci ricorda Miller è stato Quetelet il primo a proporre la teoria dell'uomo medio: la…
Un sapere nuovo
Se ne parla da un po’ ormai e mi chiedo se sia ancora utile continuare ad interrogarsi sulla posizione che la psicoanalisi ricopre nel panorama delle “terapeutiche”, nell’era della valutazione e della misurazione. Può essere…
Familionari
Hirsh-Hyacinth quando raccontò come fu accolto da Salomon Rothschild, non disse "fui trattato con modi del tutto familiari, ovvero da pari a pari" ma, "fui trattato con modo del tutto familionari". Freud subito nota che…