L’evento dell'uccisione di un progenitore ad opera dei fratelli dovette lasciare tracce indelebili nella storia dell'umanità. Tale evento finì, ipotizza Freud, con l'esprimersi attraverso dei mezzi sostitutivi che erano tanto più numerosi quanto meno era…
Totem e tabù (1912-13): Il ritorno del totemismo nei bambini (5-6)
"La festa è un eccesso permesso, anzi offerto, l'infrazione solenne di un divieto. Gli uomini si abbandonano agli eccessi non perché siano felici per un qualche comando che hanno ricevuto. Piuttosto, l'eccesso è nella natura…
Totem e tabù (1912-13): Il ritorno del totemismo nei bambini (3-4)
Il rapporto tra bambino e animale è analogo a quello tra l'uomo primitivo e l'animale. L’ottima sintonia che c’è tra il bambino e l'animale è interrotta da un singolare fattore. Il bambino inizia inaspettatamente ad…
Totem e tabù (1912-13):Il ritorno del totemismo nei bambini (2)
L’origine del totemismo; l’origine dell’esogamia Le teorie formulate per spiegare l’origine del totemismo si possono suddividere, dice Freud, in tre gruppi: teorie nominalistiche; teorie sociologiche; teorie psicologiche. Alcune spiegazioni del totemismo sono mancanti di qualsiasi…
Totem e tabù (1912-1913): Il ritorno del totemismo nei bambini (1)
Un totem è concretamente una categoria di oggetti materiali verso la quale l’uomo primitivo esprime una deferenza superstiziosa perché egli è convinto che tra la propria persona e ogni membro della categoria sussista un intenso…
Totem e tabù (1912-13): Animismo, magia e onnipotenza dei pensieri (3-4)
Secondo Freud, l’uomo ha elaborato, nel corso della storia, tre sistemi di pensiero, ovvero tre grandi concezioni del mondo: quella animistica (mitologica), quella religiosa e per finire quella scientifica. La prima è stata quella animistica.…
Totem e tabù (1912-13): Animismo, magia e onnipotenza dei pensieri (1-2)
Secondo Freud, l’uomo ha elaborato, nel corso della storia, tre sistemi di pensiero, ovvero tre grandi concezioni del mondo: quella animistica (mitologica), quella religiosa e per finire quella scientifica. La prima è stata quella animistica.…
Totem e tabù (1912-13): Il tabù e l’ambivalenza emotiva (5)
Il tabù dei morti Il tabù dei morti, si presenta particolarmente crudo e virulento presso quasi tutti i popoli primitivi. Chiunque sia entrato in contatto con il morto o sia in lutto per lui, dovrà…
Totem e tabù (1912-13): Il tabù e l’ambivalenza emotiva (4)
Il tabù dei sovrani L’atteggiamento dei popoli primitivi verso i loro capi, re e sacerdoti, si fonda su due principi. Il sovrano dovrà essere difeso, ma da esso bisognerà anche difendersi perché egli è portatore…
Totem e tabù (1912-13): Il tabù e l’ambivalenza emotiva (3)
Il trattamento dei nemici Anche nei popoli selvaggi e semiselvaggi, quando un uomo viene ucciso, vi è l’obbligo di rispettare una serie di prescrizioni, inserite negli usi imposti dal tabù. Tali prescrizioni si distinguono in…