307.42 (F51.01) A. Viene riferita una predominante insoddisfazione riguardo la quantità o la qualità del sonno, associata a uno (o più) dei seguenti sintomi: 1. Difficoltà a iniziare il sonno (nei bambini, questa può manifestarsi come difficoltà…

307.42 (F51.01) A. Viene riferita una predominante insoddisfazione riguardo la quantità o la qualità del sonno, associata a uno (o più) dei seguenti sintomi: 1. Difficoltà a iniziare il sonno (nei bambini, questa può manifestarsi come difficoltà…
Per ossessioni si intende pensieri (es. l'idea di essere contaminato ), immagini (es. scene raccapriccianti) o impulsi (es. aggredire qualcuno) ripetitivi e persistenti. Le ossessioni non sono vissute come piacevoli o volontarie cioè, sono intrusive…
I soggetti dismorfofobici sono preoccupati per uno o più imperfezioni percepite nel loro corpo che ritengono essere non attraente, brutto, anormale o deforme. Le presunte imperfezioni non sono evidenti o, se lo sono, solo lievemente…
Il disturbo da accumulo si caratterizza per la persistente, cioè di lunga data, difficoltà a separarsi dai propri beni a prescindere dal valore che essi hanno. Le principali giustificazioni di fronte a questo comportamento sono…
La tricotillomania consiste nello strappamento di peli o capelli in modo ricorrente. Lo strappamento può riguardare qualsiasi area del corpo in cui crescono peli; le zone più comuni sono il cuoio capelluto, le ciglia, le…
Il disturbo da escoriazione consiste in un ricorrente stuzzicamento della propria pelle. Le aree più colpite sono il volto, le braccia e le mani. I pazienti possono stuzzicare la pelle sana, le irregolarità cutanee minori…
Oggi, più di ieri, sento la responsabilità di accogliere la sofferenza che dilaga in un momento così difficile. Il compito di uno psicoanalista non è quello di guidare il paziente ma quello di sostenerlo nell’essere…
Costruzioni nell'analisi (1937) 1 541-44 Freud pubblicò questa nota nel dicembre 1937, poco dopo Analisi terminabile e interminabile. Mediante la "costruzione" l'analista elabora una serie complessa di congetture riguardanti un brano della vita passata del…
La finezza di un'azione mancata (1935) 459-61 Freud stava preparando un regalo di compleanno per un'amica, una piccola gemma da incastonare in un anello. L'aveva fissata nel mezzo di un cartoncino rigido, sul quale aveva…
L'uomo Mosè e la religione monoteistica: tre saggi (1934-38) Primo saggio: Mosè egizio 337-45 L'uomo Mosè, che fu liberatore, legislatore e fondatore religioso del popolo ebraico, appartenne a tempi remoti, sicché non è lecito aggirare…