Si caratterizza per la presenza di sintomi emotivi e comportamentali come reazione a un evento stressante. Parliamo di un evento singolo (es. separazione), oppure eventi multipli (evidenti difficoltà economiche o problemi con i figli o…

Si caratterizza per la presenza di sintomi emotivi e comportamentali come reazione a un evento stressante. Parliamo di un evento singolo (es. separazione), oppure eventi multipli (evidenti difficoltà economiche o problemi con i figli o…
Il disturbo da stress acuto si caratterizza per l'esposizione a uno o più eventi traumatici e i sintomi durano da 3 giorni a 1 mese. Gli eventi traumatici includono esposizione alla guerra come soldato o…
Il disturbo da stress post-traumatico (DSPT) si caratterizza per sintomi tipici conseguenti all'esposizione a un uno o più eventi traumatici. Il alcuni soggetti la manifestazione sintomatica può consistere nel rivivere con paura le reazioni emotive…
Le caratteristiche essenziali del disturbo da impegno sociale disinibito, implica un comportamento culturalmente inadeguato e esageratamente familiare con persone sconosciute o poco conosciute. Questo atteggiamento eccessivamente confidenziale è poco adeguato coi limiti della cultura di…
Il disturbo reattivo dell'attaccamento della prima infanzia o dell'infanzia si manifesta attraverso condotte di attaccamento esagerate e inadeguate dove il bambino raramente o minimamente si rivolge a una figura specifica per cercare conforto, protezione, sostegno…
Il disturbo da binge-eating si caratterizza per ricorrenti episodi di abbuffate, almeno una volta alla settimana per 3 mesi. Il soggetto ha la sensazione di perdere il controllo (sente di non riuscire a fermarsi). Alcuni…
I tratti essenziali della bulimia nervosa sono: frequenti abbuffate e condotte compensatorie per evitare l'aumento di peso, livelli di autostima influenzati dalla forma e dal peso del corpo. Le abbuffate e le condotte compensatorie si…
Ciò che caratterizza e identifica il disturbo di anoressia nervosa sono: una restrizione costante dell'assunzione di calorie, terrore di aumentare di peso o diventare grassi, condotta persistente che impedisce l'aumento di peso e percezione significativamente…
Il disturbo della nutrizione evitante/restrittivo dell'assunzione del cibo si caratterizza per una mancanza di interesse per il cibo o evitamento dello stesso con preoccupazione delle conseguenze negative rispetto al mangiare. Si caratterizza per una manifesta …
Il continuo rigurgito di cibo dopo la nutrizione per un periodo di almeno 1 mese rappresenta la caratteristica essenziale del disturbo da ruminazione. Il cibo rigurgitato può essere parzialmente digerito e tenuto in bozza senza…