Lezione 29: Revisione della teoria del sogno 123-44 Ciò che è stato denominato "sogno" gli psicoanalisti lo chiamano "testo onirico" o "sogno manifesto"; chiamano "pensieri onirici latenti" ciò che cercano, ciò che, per così dire,…
Psicologo, psicoterapeuta e psicoanalista SLP (Scuola Lacaniana di Psicoanalisi e AMP (Associazione Mondiale di Psicoanalisi).
Dopo la laurea in filosofia, con specializzazione in filosofia del linguaggio, ho conseguito una laurea in psicologia con specializzazione in psicoterapia ad orientamento psicoanalitico lacaniano.
Sono Docente Incaricato delle Sezioni cliniche e Antenne del Campo freudiano presso l’Istituto Freudiano per la Clinica, la Terapia e la Scienza (Scuola di specializzazione in psicoterapia a orientamento psicoanalitico lacaniano – Università Popolare di Psicoanalisi Jacques Lacan).
Scritti freudiani 1930-1931
Premio Goethe 1930 7-12 Dietro segnalazione di Alfons Paquet, noto letterato, era stato assegnato a Freud per l'anno 1930 il Premio Goethe da parte della città di Francoforte e tale conferimento lo aveva rallegrato molto,…
Il disagio della civiltà (1929)
557-65. Non ci si può sottrarre all'impressione che gli uomini di solito misurino con falsi metri, che aspirino per sé al potere, al successo, alla ricchezza e ammirino queste cose negli altri, sottovalutando i veri…
L’avvenire di un’illusione e altri scritti freudiani del 1926-1927
Necrologio di Karl Abraham (1926) 323-24 Il 25 dicembre 1925 muore a Berlino, non ancora cinquantenne, il dottor Karl Abraham, capo del gruppo berlinese da lui stesso fondato e presidente dell'Associazione psicoanalitica internazionale. Fra tutti…
Inibizione, sintomo e angoscia e altri scritti freudiani del 1925
Alcune aggiunte d'insieme alla «Interpretazione dei sogni» (1925) A) I limiti della possibilità. 153-56. Il sogno è una delle attività che definiamo come gioco o fantasticheria. Se il sogno si occupa di un problema della…
Il problema economico del masochismo e altri scritti freudiani del 1924
Il problema economico del masochismo (1924). 5-16. Il masochismo si presenta alla nostra osservazione in tre forme: come condizione dell'eccitamento sessuale; come modo di esprimersi della natura femminile; come norma di comportamento. Possiamo quindi distinguere…
L’Io e l’Es (1922) e altri scritti
L'Io e l'Es (1922) 1. Coscienza e inconscio 475-81 Le idee già esposte in Al di là del principio di piacere del 1920 vengono qui riprese e messe in rapporto con diversi dati dell'osservazione psicoanalitica…
Altri scritti freudiani 1920-21
Prefazione a " Discorsi di psicoanalisi" di J.J. Putman (1921)335-37James Putnam, morto nel 1918 all'età di settantadue anni, non solo fu il primo americano a interessarsi personalmente di psicoanalisi, ma ne divenne ben presto il…
Psicologia delle masse e analisi dell’Io (1921)
Introduzione. 261-62. La psicologia individuale verte sull'uomo singolo e mira a scoprire attraverso quali modalità egli persegua il soddisfacimento dei propri moti pulsionali; eppure solo raramente e come eccezione la psicologia individuale riesce a prescindere…
Al di là del principio di piacere (1920)
1-2, 193-203. La teoria psicoanalitica afferma che il flusso degli eventi psichici è regolato automaticamente dal principio di piacere; il flusso di questi eventi è sempre stimolato da una tensione spiacevole e il suo risultato…