Si manifesta in presenza di almeno di uno o più dei seguenti sintomi: marcata labilità affettiva (sbalzi di umore, improvvisi momenti di tristezza tendenti al pianto e aumentata sensibilità al rifiuto), marcata irritabilità o rabbia…

Psicologo, psicoterapeuta e psicoanalista SLP (Scuola Lacaniana di Psicoanalisi e AMP (Associazione Mondiale di Psicoanalisi).
Dopo la laurea in filosofia, con specializzazione in filosofia del linguaggio, ho conseguito una laurea in psicologia con specializzazione in psicoterapia ad orientamento psicoanalitico lacaniano.
Sono Docente Incaricato delle Sezioni cliniche e Antenne del Campo freudiano presso l’Istituto Freudiano per la Clinica, la Terapia e la Scienza (Scuola di specializzazione in psicoterapia a orientamento psicoanalitico lacaniano – Università Popolare di Psicoanalisi Jacques Lacan).
Si manifesta in presenza di almeno di uno o più dei seguenti sintomi: marcata labilità affettiva (sbalzi di umore, improvvisi momenti di tristezza tendenti al pianto e aumentata sensibilità al rifiuto), marcata irritabilità o rabbia…
E' un disturbo indotto da sostanze o farmaci e include i sintomi di un disturbo depressivo, come per esempio quello depressivo maggiore ma associato all'uso di sostanze. I sintomi depressivi durano anche oltre la durata…
Disturbo depressivo dovuto a un'altra condizione medica Abbiamo in questo caso un periodo significativo e costante di umore depresso o rilevante diminuzione di interesse o piacere in tutte o gran parte delle attività dovuto agli…
L'ansia generalizzata si manifesta attraverso una preoccupazione spropositata per un certo numero di eventi o attività. L'intensità, la durata e la frequenza della preoccupazione sono esagerate rispetto alla reale pericolo. Il soggetto fatica a controllare…
Il disturbo da panico si caratterizza per frequenti e improvvisi attacchi di panico con picco in pochi minuti e con più di uno dei seguenti sintomi: palpitazioni cardiopalma o tachicardia, sudorazione, tremori fini o grandi…
Il tratto caratteristico dell'agorafobia è la paura intensa causata da un vasto range di situazioni. I sintomi si presentano in almeno due di queste situazioni: trasporti pubblici (automobili, bus, treni, navi o aerei), spazi aperti…
I soggetti con disturbo d'ansia sociale legato alla prestazione manifestano condizioni di paura che spesso compromettono la loro vita professionale o la possibilità di parlare in pubblico. Tale paura si può manifestare anche in contesti…
La fobia specifica si manifesta attraverso una paura o stato d'ansia in presenza di una situazione o oggetto specifico definito stimolo fobico. Lo stesso soggetto può temere più oggetti o situazioni facenti parte di una…
I bambini affetti da mutismo selettivo non danno inizio ad un discorso oppure non rispondono quando altri parlano a loro. Il mutismo si manifesta nelle interazioni sociali con bambini e adulti. In casa parlano in…
Il tratto caratteristico del disturbo d'ansia di separazione è la paura eccessiva concernente la separazione da casa o dalle figure di attaccamento. L'ansia è presente in un'età evolutiva che strida con questo tipo di paura.…