Relazione sui miei viaggi di studio a Parigi e a Berlino 1896, 15-21Nel presentare la richiesta di una borsa di studio per l'anno 1885-86, Freud aveva espresso l'intenzione di recarsi a Parigi presso l'Ospedale della…
![](https://www.giuseppesalzillo.it/wp-content/uploads/2020/03/excited-2681493_640.jpg)
Relazione sui miei viaggi di studio a Parigi e a Berlino 1896, 15-21Nel presentare la richiesta di una borsa di studio per l'anno 1885-86, Freud aveva espresso l'intenzione di recarsi a Parigi presso l'Ospedale della…
Il disturbo depressivo maggiore è presente quando il soggetto mostra umore deflesso per la maggior parte del giorno, quasi tutti i giorni. Tristezza, senso di vuoto, disperazione in alcuni casi lamentosità. Nei bambini e negli…
È un disturbo classificato come disturbo depressivo. Si caratterizza per gravi e ricorrenti scoppi di ira espressi verbalmente o con aggressioni fisiche a persone o oggetti, sproporzionati nell’intensità o nella durata alla situazione o alla…
Si manifesta in presenza di almeno di uno o più dei seguenti sintomi: marcata labilità affettiva (sbalzi di umore, improvvisi momenti di tristezza tendenti al pianto e aumentata sensibilità al rifiuto), marcata irritabilità o rabbia…
E' un disturbo indotto da sostanze o farmaci e include i sintomi di un disturbo depressivo, come per esempio quello depressivo maggiore ma associato all'uso di sostanze. I sintomi depressivi durano anche oltre la durata…
Disturbo depressivo dovuto a un'altra condizione medica Abbiamo in questo caso un periodo significativo e costante di umore depresso o rilevante diminuzione di interesse o piacere in tutte o gran parte delle attività dovuto agli…
L'ansia generalizzata si manifesta attraverso una preoccupazione spropositata per un certo numero di eventi o attività. L'intensità, la durata e la frequenza della preoccupazione sono esagerate rispetto alla reale pericolo. Il soggetto fatica a controllare…
Il disturbo da panico si caratterizza per frequenti e improvvisi attacchi di panico con picco in pochi minuti e con più di uno dei seguenti sintomi: palpitazioni cardiopalma o tachicardia, sudorazione, tremori fini o grandi…
Il tratto caratteristico dell'agorafobia è la paura intensa causata da un vasto range di situazioni. I sintomi si presentano in almeno due di queste situazioni: trasporti pubblici (automobili, bus, treni, navi o aerei), spazi aperti…
I soggetti con disturbo d'ansia sociale legato alla prestazione manifestano condizioni di paura che spesso compromettono la loro vita professionale o la possibilità di parlare in pubblico. Tale paura si può manifestare anche in contesti…