Il corpo biologico è segnato, parlato, e ciò comporta una perdita e allo stesso tempo una divisione. Il linguaggio crea una cesura tra il corpo e il soggetto. Il corpo è l’effetto di una costruzione…
![Isteria](https://www.giuseppesalzillo.it/wp-content/uploads/2020/03/women-1798768_640.png)
Il corpo biologico è segnato, parlato, e ciò comporta una perdita e allo stesso tempo una divisione. Il linguaggio crea una cesura tra il corpo e il soggetto. Il corpo è l’effetto di una costruzione…
Il corpo è l’organismo con l’aggiunta di una immagine. Il corpo è l’effetto del linguaggio sull’organismo, è un modo di soggettivizzare l’organismo. Le parole introducono una separazione ed hanno come effetto una perdita. L’essere parlante…
Il linguaggio implica un riconoscimento da parte dell’Altro, quando parlo mi muovo all’interno di un sistema di leggi universali, di regole, dove parlando sono riconosciuto come facente parte di quel sistema. Con la Lalangue assistiamo…
Lacan ipotizza l’esistenza di una lingua primordiale che non ancora ha trovato la sua inscrizione nella struttura del linguaggio in quanto tale. Quindi non è né esclusivamente preverbale e né simbolica tout court. La chiama…
In Televisione[i] Lacan propone la cosiddetta teoria dei due corpi, il corpo biologico e quello sessuale. Il corpo del linguaggio è quello in cui ha avuto effetto l’incisione del significante, del linguaggio, rappresenta l’effetto della…
Il corpo ha una sua dimensione espressiva, simbolica, significante. Nell’isteria, attraverso la conversione dello psichico nel somatico, i pensieri inconsci si esprimono corporeamente. I pensieri inconsci diventano eventi di corpo. Nella nevrosi ossessiva abbiamo il…
Fin dall’inizio la psicoanalisi si è occupata degli effetti che la psiche produce sul corpo, attraverso la parola. Da un lato il corpo si lascia modificare dalla parola e dall’altro la parola si lascia orientare…