Il sapere è inevitabilmente legato alla coscienza. L'inconscio è possibile imparare a conoscerlo rendendolo, in qualche modo, cosciente. La coscienza è la superficie dell'apparato psichico. Tutte le percezioni sono consce, sia quelle che ci provengono…
Coscienza e l’inconscio (L’io e l’Es)
Freud riprende i temi già trattati in Al di là del principio di piacere che vengono qui messi in relazione con altri dati emersi dall'osservazione psicoanalitica. Ovviamente ci sono altre tematiche trattate per la prima…
Il significante nel reale
Brani antologici Seminario IV: Jacques Lacan, Il seminario. Il libro IV. La relazione d’oggetto, Enaudi, Torino, 2007. La struttura dei miti nell’osservazione della fobia del piccolo Hans Che ne è in questo caso? Nella condotta della madre con…
Del complesso di castrazione
Brani antologici Seminario IV: Jacques Lacan, Il seminario. Il libro IV. La relazione d’oggetto, Enaudi, Torino, 2007. La struttura dei miti nell’osservazione della fobia del piccolo Hans Se prendiamo le cose a un primo livello di lettura, possiamo…
Del complesso di Edipo
Brani antologici Seminario IV: Jacques Lacan, Il seminario. Il libro IV. La relazione d’oggetto, Enaudi, Torino, 2007. La struttura dei miti nell’osservazione della fobia del piccolo Hans Tutta l’interrogazione freudiana – non solo nella dottrina, ma nell’esperienza del…
Il fallo e la madre inappagata
Brani antologici Seminario IV: Jacques Lacan, Il seminario. Il libro IV. La relazione d’oggetto, Enaudi, Torino, 2007. L'oggetto feticcio Il dono si manifesta all’appello. L’appello si fa sentire quando l’oggetto non c’è. Quando c’è, l’oggetto si manifesta essenzialmente…
L’identificazione con il fallo
Brani antologici Seminario IV: Jacques Lacan, Il seminario. Il libro IV. La relazione d’oggetto, Enaudi, Torino, 2006. L'oggetto feticcio Come vi ho già detto e contrariamente a quanto si crede, la struttura dell’onnipotenza non è nel soggetto, ma…
La funzione del velo
Brani antologici Seminario IV: Jacques Lacan, Il seminario. Il libro IV. La relazione d’oggetto, Enaudi, Torino, 2007. L'oggetto feticcio Lo troverete espresso in mille modi una volta che lo avere visto. Questo tema fondamentale, della donna che si…
Dora e la giovane omosessuale
Brani antologici Seminario IV: Jacques Lacan, Il seminario. Il libro IV. La relazione d’oggetto, Enaudi, Torino, 2007. Le vie perverse del desiderio Proprio a questo stadio si produce, se così si può dire, il momento fatale quando il…
Un bambino viene picchiato e la giovane omosessuale
Brani antologici Seminario IV: Jacques Lacan, Il seminario. Il libro IV. La relazione d’oggetto, Enaudi, Torino, 2007. Le vie perverse del desiderio Cos’è la perversione? All’interno di uno stesso gruppo psicoanalitico, si sentono su questo punto le voci…