…dal Primo Congresso Europeo di Psicoanalisi: PIPOL 5 Esiste la Salute mentale? Bruxelles. 03.07.11. Ciò che mi ha colpito del intervento di Miller a Bruxelles L'altro non esiste, proprio come non esiste la salute mentale. Esiste l'uno…
Annotazioni cliniche…
…dal Primo Congresso Europeo di Psicoanalisi: PIPOL 5 Esiste la Salute mentale? Bruxelles. 03.07.11. Lectio Magistralis di Davide Tarizzo Il popolo è un soggetto collettivo. La popolazione è composta invece dagli uomini che sono gestiti sul piano…
Annotazioni cliniche…
…dal Primo Congresso Europeo di Psicoanalisi: PIPOL 5 Esiste la Salute mentale? Bruxelles. 03.07.11 Il discorso analitico passerà, arriverà alla gente, se si riuscirà a far capire la pratica della non-relazione. Il legame del godimento con…
Annotazioni cliniche…
…dal Primo Congresso Europeo di Psicoanalisi: PIPOL 5 Esiste la Salute mentale? Bruxelles. 03.07.11 Oggi, si medica il sintomo prima che appaia, si medica il rischio. La prevenzione è generalizzata. L'uso del farmaco è al servizio…
Note sulla Salute Mentale
Molte ricerche dimostrano che c'è necessità di anticipare il più possibile i tempi del riconoscimento e dell'intervento per i disturbi mentali. Uno dei parametri che predice l'evoluzione e la cura delle psicosi è proprio la…
Psicoanalisi e disagio lavorativo
Le relazioni che si instaurano nei luoghi di lavoro diventando sempre più instabili, generando sempre più spesso un forte disagio. I repentini ed inarrestabili cambiamenti che caratterizzano tali contesti, la continua richiesta di flessibilità, la…
Psicoanalisi e famiglia
La famiglia ha assunto in passato la funzione di un grande velo su ciò che la psicoanalisi chiama “reale”, e cioè qualcosa di impossibile, di indicibile che tuttavia rende difficile il rapporto tra uomo e…
Psicoanalisi e adolescenti
Si sente spesso dire che la nostra società è in crisi. Nella storia, gli adolescenti spesso hanno assunto il ruolo di guida per il cambiamento: hanno rappresentato il luogo di incontro tra passato e futuro,…
Psicoanalisi applicata al disagio scolastico
Freud concepì la psicoanalisi come una pratica in grado di adeguarsi al rigore, al linguaggio e ai fondamenti empirici della scienza. Tuttavia, allo stesso tempo, volle dare impulso ad un moto creativo in grado di…
Psicoanalisi applicata: la clinica e il sociale
Il benessere psicologico è importante per tutti e si costruisce fin dai primi anni di vita, in famiglia e poi nella società. La salute mentale, invece, è un concetto che è entrato a far parte…