Disturbo delirante

La caratteristica essenziale del Disturbo Delirante è la presenza di uno o più deliri non bizzarri che persistono per almeno un mese (Criterio A). Una diagnosi di Disturbo Delirante non viene formulata se il soggetto…

Disturbo schizzoaffettivo

La caratteristica essenziale del Disturbo Schizoaffettivo è un periodo ininterrotto di malattia durante il quale, in un certo momento, vi è un Episodio Depressivo Maggiore, Maniacale, o Mistoconcomitante a sintomi che soddisfano il Criterio A per la Schizofrenia (Criterio…

Disturbo schizofreneiforme

Le caratteristiche essenziali del Disturbo Schizofreniforme sono identiche a quelle dellaSchizofrenia (Criterio A), eccetto che per due differenze: la durata totale della malattia (incluse le fasi prodromica, attiva, e residua) è almeno di 1 mese,…

Sottotipi della schizofrenia

I sottotipi sono definiti dalla sintomatologia predominante al momento della valutazione. Benché le implicazioni prognostiche e di trattamento dei sottotipi sono variabili, il tipo paranoide e disorganizzato tendono ad essere rispettivamente il meno e il…

Schizofrenia

Le manifestazioni essenziali della Schizofrenia sono la presenza di un insieme di caratteristici segni e sintomi (sia positivi che negativi) per una significativa porzione di tempo durante un periodo di 1 mese (o per un…

Schizofrenia e Disturbi Psicotici

La Schizofrenia è un disturbo che dura almeno 6 mesi e implica almeno un mese di sintomi della fase attiva (per es., due [o più] dei seguenti sintomi: deliri, allucinazioni, eloquio disorganizzato, comportamento grossolanamente disorganizzato o…