I Disturbi Fittizi sono caratterizzati da sintomi fisici o psichici che sono prodotti o simulati intenzionalmente al fine di assumere il ruolo di malato. La valutazione che un certo sintomo è prodotto intenzionalmente viene fatta…
Disturbi Somatoformi Non Altrimenti Specificati
Questa categoria comprende i disturbi con sintomi somatoformi che non incontrano i criteri per nessuno dei Disturbi Somatoformi specifici. Gli esempi includono: La pseudociesi: un falso convincimento di essere gravida che risulta associato con segni…
Disturbo di Dismorfismo Corporeo
La caratteristica essenziale del Disturbo di Dismorfismo Corporeo (conosciuto storicamente come dismorfofobia) è la preoccupazione per un difetto nell’aspetto fisico (Criterio A). Il difetto può essere immaginario, oppure, se è presente una piccola anomalia fisica,…
Ipocondria
La caratteristica essenziale della Ipocondria è la preoccupazione legata alla paura di avere, oppure alla convinzione di avere, una grave malattia, basata sulla errata interpretazione di uno o più segni o sintomi fisici (Criterio A).…
Disturbo Algico
La caratteristica essenziale del Disturbo Algico è la presenza di dolore, che è la componente predominante del quadro clinico, e risulta di gravità sufficiente per richiedere attenzione clinica (Criterio A). Il dolore causa significativo disagio…
Disturbo di Conversione
La caratteristica essenziale del Disturbo di Conversione è la presenza di sintomi o di deficit riguardanti le funzioni motorie volontarie o sensitive, che suggeriscono una condizione neurologica o un’altra condizione medica generale (Criterio A). Si…
Disturbo Somatoforme Indifferenziato
La caratteristica essenziale del Disturbo Somatoforme Indifferenziato è la presenza di una o più lamentele fisiche (Criterio A) che persistono per 6 mesi o più (Criterio D). Le lamentele più frequenti includono stanchezza cronica, perdita…
Disturbo di Somatizzazione
La caratteristica essenziale del Disturbo di Somatizzazione è un quadro di ricorrenti lamentele fisiche multiple clinicamente significative. Una lamentela fisica viene considerata clinicamente significativa se porta a trattamento medico (per es. l’assunzione di medicinali) o…
I Disturbi Somatoformi
La caratteristica comune dei Disturbi Somatoformi è la presenza di sintomi fisici che fanno pensare ad una condizione medica generale, da cui il termine somatoforme, e che non sono invece giustificati da una condizione medica generale,…
Disturbo d’Ansia Non Altrimenti Specificato:
Questa categoria include disturbi con ansia o evitamento fobico predominanti che non soddisfano i criteri per nessuno specifico Disturbo d’Ansia, Disturbo dell’Adattamento con Ansia o Disturbo dell’Adattamento con Ansia e Umore Depresso. Tra gli esempi…