Criteri diagnostici per le Balbuzie: Anomalia del normale funzionamento del fluire e della cadenza dell’eloquio caratterizzata da frequente manifestazioni di uno o più dei seguenti elementi: 1) ripetizione dei suoni o sillabe; 2) prolungamento dei…
Disturbo della fonazione
Criteri diagnostici per il Disturbo della fonazione: Incapacità di usare i suoni dell’eloquio attesi in base al livello di sviluppo e adeguati all’età e alla lingua Le difficoltà nella produzione dei suoni dell’eloquio interferiscono con…
Disturbo misto della espressione e della ricezione del linguaggio
Criteri diagnostici per il Disturbo misto della espressione e della ricezione del linguaggio: I punteggi ottenuti da misurazioni standardizzate sono bassi sia per la ricezione che per l’espressione del linguaggio. I sintomi includono quelli del…
Disturbi della espressione del linguaggio
Criterio diagnostico per il Disturbo della Espressione del Linguaggio: I punteggi ottenuti con le misurazioni standardizzate sono bassi. Il vocabolario è notevolmente limitato, errori di coniugazione dei verbi, difficoltà nel ricordare parole o nel comporre…
Disturbo delle capacità motorie
La caratteristica fondamentale è una marcata compromissione dello sviluppo della coordinazione motoria (criterio A); la diagnosi si fa solo se questa compromissione interferisce in modo significativo con l’apprendimento scolastico o con le attività della vita…
Disturbo dell’espressione scritta
Criteri diagnostici per il Disturbo dell’Espressione Scritta La capacità di scrittura, misurata con test standardizzati, è inferiore in quanto previsto dall’età cronologica del soggetto, alla valutazione psicometrica dell’intelligenza e all’istruzione adeguata in base all’età. L’anomalia…
Disturbi del calcolo
Criteri diagnostici per il Disturbo del Calcolo: La capacità di calcolo, misurata con test standardizzati individualmente è inferiore a quanto previsto in base all’età cronologica, alla valutazione psicometrica dell’intelligenza e ad un’istruzione adeguata in base…
Disturbo della lettura
Caratteristiche diagnostiche del Disturbo della Lettura La caratteristica fondamentale è data dal fatto che il livello di capacità di leggere raggiunto si situa sostanzialmente al di sotto di quanto ci si aspetterebbe data l’età cronologica…
Disturbi dell’apprendimento
Disturbi dell’apprendimento Caratteristiche diagnostiche: I disturbi dell’apprendimento vengono diagnosticati quando i risultati ottenuti dal soggetto in test standardizzati, somministrati individualmente su lettura, calcolo o espressione scritta risultano significativamente al di sotto di quanto previsto in base…
Ritardo mentale, gravità non specificata
Il soggetto non può essere valutato adeguatamente con i test di intelligenza standardizzati. Manifestazione e disturbi associati Alcuni soggetti con ritardo mentale sono passivi, tranquilli e dipendenti, mentre altri possono essere aggressivi e impulsivi. la mancanza di…