Fonte: E. Husserl, Ideen zu einer reinen Phänomenologie und phänomenologischen philosophie, trad. it. Idee per una fenomenologia pura e per una filosofia fenomenologica, a cura di E. Filippini, Einaudi, Torino, 1965, pagg. 65-67 Al tentativo cartesiano di un…
Il pensiero produttivo
Tratto da La psicologia nel pensiero contemporaneo, a cura di G. Mucciarelli, G. D’Anna, Messina-Firenze, 1981, pagg. 98-101 - M. Wertheimer, Il pensiero produttivo La teoria dinamica [...] non è semplice, non intende offrire cose in determinate…
La natura organica
Tratto da Grande Antologia Filosofica, Marzorati, Milano, 1971, vol. XVIII, pagg. 92-94- F. W. J. Schelling, Primo abbozzo di un sistema della filosofia della Natura, Introduzione Ora, il meccanicismo è però lungi dal costituire da solo la…
Soggetto-oggetto
Tratto da Grande Antologia Filosofica, Marzorati, Milano, 1971, vol. XVIII, pagg. 90-91 - F. W. J. Schelling, Primo abbozzo di un sistema della filosofia della Natura, Introduzione Come sia possibile un mondo fuori di noi, come sia…
Arte come strumento filosofico di conoscenza dell’Assoluto
Tratto da Grande Antologia Filosofica, Marzorati, Milano, 1971, vol. XVIII, pagg. 189-190 - F. W. J. Schelling, Sistema della filosofia trascendentale Dopo aver dedotto l'essenza ed il carattere del prodotto artistico con quella compiutezza che era necessaria…
Schelling: Intuizione intellettuale
Tratto da Grande Antologia Filosofica, Marzorati, Milano, 1971, vol. XVIII, pagg. 153-155 - F. W. J. Schelling, Sistema della filosofia trascendentale. Ora, se proposizione identica è quella in cui il concetto è paragonato solo al concetto,…
Intuizione e pensiero logico
Tratto da Novecento filosofico e scientifico, a cura di A. Negri, Marzorati, Milano, 1991, vol. II, pagg. 218-219 - E. Husserl, La crisi delle scienze europee e la fenomenologia trascendentale, Il Saggiatore, Milano, 1983, pagg. 160-163 Certo…
Il mondo della vita
Tratto dal Novecento filosofico e scientifico, a cura di A. Negri, Marzorati, Milano, 1991, vol. II, pagg. 216-217 - E. Husserl, La crisi delle scienze europee e la fenomenologia trascendentale, Il Saggiatore, Milano, 1983, pagg. 152-154 Il…
Riflessione
Tratto da Grande Antologia Filosofica, Marzorati, Milano, 1971, vol. XIX, pagg. 616-617 - A. Schopenhauer, Il mondo come volontà e rappresentazione, I, 8 Oltre alle rappresentazioni fin qui considerate, è penetrata nell’uomo, solo fra tutti gli abitatori della…
Intuizioni alla base della conoscenza
Tratto da Grande Antologia Filosofica, Marzorati, Milano, 1971, vol. XIX, pagg. 619-620 - A. Schopenhauer, Il mondo come volontà e rappresentazione, II, 7 Dato che, come è stato mostrato, i concetti prendono in prestito la loro materia…