In Australia, gli aborigeni sono molto attenti e scrupolosi nell’evitare i rapporti sessuali incestuosi. La loro struttura sociale sembra tutta orientata a questo scopo. La mancanza di una religione ufficiale e di istituzioni sociali è…
Deliri
Delirio mistico Si caratterizza nel convincimento di comunicare direttamente con Dio o di essere un messaggero o un incaricato da Dio. Il paziente racconta di comunicazioni telepatiche dirette e privilegiate con Dio, a volte riferisce…
Delirio: grandezza, gelosia
Delirio di grandezza Esagerata e narcisistica esaltazione del sentimento del Sé e della sua proiezione all’esterno. Il soggetto si percepisce ricco e potente, al disopra di tutti, in grado di compiere imprese eccezionali, dotato di…
Delirio: influenzamento, colpa, indegnità, rovina, negazione
Delirio di influenzamento o di controllo In questo caso il soggetto si sente vittima di azioni esterne che alterano e modificano la sua mente o il suo corpo, ovviamente contro la sua volontà. Anche quest’ultima…
Delirio: persecuzione, di riferimento, querulomane
Delirio di persecuzione È caratterizzato dalla convinzione che il mondo esterno sia in qualche modo ostile o che qualcuno voglia arrecare danno all’individuo. In altri termini, il soggetto è convinto di essere oggetto di persecuzioni,…
Delirio
Tratteremo nei prossimi post il tema del delirio così come è classicamente concepito nelle scienze psichiatriche. È un esercizio che faccio con l’intento a breve di confrontare il taglio psichiatrico con una lettura di tipo…
Primary framework e Keyng
Goffman introduce il concetto di “primary framework” per descrivere quell’elemento centrale in ogni gruppo sociale, quel codice specifico che lo distingue dagli altri gruppi, per esempio, nel gruppo dei barboni, il primary framework corrisponde al…
Fenomeni corporei connessi all’attività psichica: fear network
Sappiamo che la tachicardia è una delle caratteristiche più tipiche del disturbo d’ansia. Anche in questo caso cercheremo di analizzare brevemente questo concetto clinico per capire qualcosa in più su come il nostro corpo produce…
Fenomeni corporei connessi all’attività psichica: flusso di idee
Abbiamo ipotizzato (nel post di ieri) che dietro il legame associativo “batticuore-tensione muscolare alle gambe-aumento respiratorio-perdita lucidità-prendere la parola in una sala gremita di illustri personaggi” c’è uno schema. Proviamo a ragionare sul retroscena di…
Fenomeni corporei connessi all’attività psichica: schema
Chi non ha provato l’esperienza di sentire il proprio corpo “andarsene per conto suo”? Quel batticuore se prendi la parola in presenza di un pubblico numeroso. La spossatezza dopo una giornata difficile. Il nodo alla…